Il Nostro Staff
Patrizia Lodigiani, nasce dalla ginnastica artistica praticata in giovanissima età per poi dedicarsi al fitness e diventarne insegnante. Durante il suo percorso professionale diventa operatrice Shiatsu diplomandosi con l’Accademia Italiana Shiatsu Do. Il futuro però ha altro in serbo per lei. Praticante e appasionata di yoga sin dall’adolescenza, negli anni, la sua passione prende il sopravvento fino a spingerla ad intraprendere il percorso prima come insegnante di yoga diplomandosi con le 500 ore della scuola Hari Om per cui diventa anche docente nei corsi di formazione. In seguito si specializza in Yoga Terapia, Yoga per Gestanti, e inizia a frequentare altri stili di yoga come Ashtanga Yoga Vinyasa e Hatha yoga per approfondire e integrare la sua pratica quotidiana. Attingendo ad oltre 25 anni di esperienza nella pratica di differenti stili e della docenza, decide di fondare una sua scuola di formazione professionale e amatoriale per insegnanti di yoga di stile tantrico: Svadharma Accademy. La scuola offre corsi di formazione permanente. Patrizia si occupa anche della sezione Yoga del Centro DEA e della formazione e aggiornamento costante degli insegnanti.
La sua filosofia?
“Pratica e tutto arriverà” – Patthabi Jois
Raffaela Cucurnia, pratica sport fin da bambina passando dal tennis, al nuoto, fino alle arti marziali ottenedo ottimi risultati e classificandosi quasi sempre come migliore della sua categoria. Inizia la sua carriera come personal trainer certificandosi con una delle migliori scuole per personal trainer, ISSA Europe, dopo anni di esperienza decide di approcciare alla manipolazione, diplomandosi anch’essa all’Accademia Italiana Shiatsu Do operatrice Shiatsu, e al personal training posturale. Diventa così insegnante di Pilates, percorso completo matwork, piccoli e grandi attrezzi, studiando con Jolita Ann Trahan del Pilates Network di Firenze. Appassionandosi sempre di più all’aspetto posturale a alle infinite possibilità del movimento umano si reca a Lugano, in Svizzara, per studiare nuovi approcci di movimento funzionale e tuttora è sempre alla ricerca di nuove esperienze di movimento per sé e i suoi allievi al fine di garantirgli i migliori risultati di benessere e forma fisica. Si occupa della sezione Movimento e Postura del Centro DEA.
La sua frase preferita:
“Con gli anni la nostra capacità di svolgere un mestiere si perfeziona, si trasforma, troviamo nuovi modi per compiere delle mansioni e – in questa maniera – cambiamo sempre lavoro anche se restiamo fermi. Vale per il panettiere come per l’ingegnere. Invece cambiando continuamente mestiere non facciamo altro che condannarci a restare apprendisti a vita.”
Cit. Margherita Hack
Ilaria Verità pratica nuoto a livello agonistico fin da bambina diventando presto una sincronette. Incontra il suo vero amore più tardi: l’equitazione, praticata prima a livello amatoriale e poi a livello agonistico nell’endurance con il suo Borgoforte, detto borgo, un magnifico purosangue arabo. Si appassiona alla disciplina yoga e poi, quasi per caso in seguito ad un infortuinio, prova un corso di Pilates con Raffaela, rimanendo affascinata dai grandi benefici che questa disciplina può dare. L’interesse per il Metodo Pilates l’ha portata ad intraprendere il percorso formativo come insegnante, scoprendo, oltre alla passione per la pratica, anche quella per l’insegnamento, per lo studio della postura e degli esercizi del Metodo.
Stefania Rughetti dopo anni di sport praticato a livello agonistico e amatoriale, scopre il mondo dello yoga nel 2013 quando la sua insegnante di Yoga e Pilates dell’epoca, Patrizia Lodigiani, le propone di fare una lezione di prova presso il suo Centro…e da lì non si è più spostata. Lo yoga era ed è la sua oasi di pace, la necessità di avere uno spazio per fermarsi e separarsi dal mondo frenetico intorno e concentrarsi su sé stessa muovendo il corpo e allenando anche la mente. La sua insegnante di yoga ha avviato un corso di formazione al quale l’ha invitata a partecipare e le ha permesso di diplomarsi presso la sua scuola di formazione professionale per insegnanti di yoga del Centro DEA di Legnano – Svadharma, nel 2019 dopo un corso completo di 650 ore con attestato riconosciuto a livello nazionale CSEN-CONI. Inizialmente titubante, comincia ad insegnare con la voglia di “fare la differenza”, di trasmettere quello che ha provato nei suoi pochi anni di pratica, in quanto convinta che lo yoga cambi realmente l’approccio a come si affrontano la vita e le sfide di tutti i giorni. Intraprende inoltre il corso di “Teacher Training Yogabeats – level 1” con David Sye, fondatore ed insegnante di questo metodo. Il suo Yogabeats vuole essere puro divertimento, una pratica guidata dalla musica e dai ritmi, che non usa posizioni fisse quanto piuttosto micromosse e movimenti continui. L’obiettivo è di lasciarsi andare e divertirsi, ottenendo vitalità, equilibrio e flessibilità, indipendentemente dall’età o dall’esperienza.Poiché la “bambina che c’è in lei” è molto presente, decide di intraprendere un corso per diventare insegnante yoga bimbi e nel gennaio del 2019 si diploma presso la scuola Balyayoga di Milano; tramite il gioco e le asana, cerca di trasmettere a piccoli yogi dai 3 agli 11 anni i benefici di questa millenaria disciplina.
La sua frase preferita:
“Lo yoga vi permette di trovare un nuovo tipo di libertà che voi non sapevate persino esistesse.” B.K.S. Iyengar